Liberamente tratto da “Frankenstein” di Mary Shelley
Adattamento e scrittura a cura di
Mitchell Salm e Sara Corsini
A Frankenstein Story è un divertente adattamento del romanzo di Mary Shelley in cui la storia della vita dell’autrice si intreccia con quella dello scienziato da lei creato.
E’ il 1815. Sull’isola di Sumbawa, in Indonesia, c’è una enorme eruzione: il vulcano Tambora esplode e collassa su se stesso e le ceneri causate dall’evento si spargono per tutto il mondo, creando, in Europa, quello che verrà chiamato “l’anno senza estate”.
Mary è una ragazza di 19 anni, si trova a Villa Diodati, a Ginevra, in compagnia di alcuni amici e, costretta a casa per lunghissime settimane a causa delle condizioni atmosferiche, decide di sfidarli a chi scriverà il racconto più da brivido di tutti.
Il format
La lettura è una lettura animata, mista a momenti di racconto, in cui movimenti e mimica sono al servizio della comprensione del testo. Alla fine della performance è previsto un momento finale di conversazione con gli studenti, a cui gli stessi sono chiamati a partecipare in modo attivo.
Consiglio alle classi di preparare in anticipo alcune domande generali da rivolgere all’attore durante la conversazione finale e di non lavorare invece in anticipo sui contenuti della storia che verrà raccontata.
Agli insegnanti verrà consegnata una scheda didattica con cui poter lavorare in classe successivamente all’intervento e differenziata a seconda del livello di inglese della classe (prima, seconda o terza).
A richiesta sarà reso disponibile anche il testo della lettura.