sfondo poltrone
sfondo mobile

Reading con accompagnamento musicale

🎙️ Lettura: Valentina Paronetto
🎹 Musiche: Carlo Colombo
🎭 Produzione e distribuzione: Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo


Una voce per le donne, ieri e oggi

“Senza la donna non va niente. Questo l’ha dovuto riconoscere perfino Dio.”

Eleonora Duse non è stata solo una grande attrice.
È stata anche una voce potente per l’uguaglianza di genere, pioniera nel pretendere pari diritti e compensi nel teatro.

Ancora oggi, la sua figura ispira donne e artiste.
Lo spettacolo dà voce a quella femminilità forte e fragile che la Duse ha portato in scena e nella vita.


Il cuore del reading

Attraverso una selezione di testi interpretati da Eleonora Duse, lo spettacolo racconta non solo l’attrice, ma la donna.

🎭 I personaggi che ha portato sul palco – da Ibsen a Pirandello – parlano di:

  • donne libere e ribelli

  • donne spezzate dalle convenzioni

  • donne che cercano il proprio spazio in un mondo che spesso le zittisce

Duse ha saputo entrare nelle pieghe dell’anima femminile, senza giudizio, con profondità e delicatezza.


Un’icona oltre il tempo

“Io mi metto con loro e per loro. Le frugo, perché il mio compianto femminile è più dolce e completo di quello degli uomini.”
– Eleonora Duse

La sua arte ha trasformato il teatro.
Le donne da lei interpretate non erano semplici oggetti di desiderio, ma soggetti pensanti, con emozioni, desideri e contraddizioni.

Inoltre, ha ampliato i confini del ruolo femminile in scena, aprendo la strada a nuove rappresentazioni della donna.


 

Un omaggio alla voce delle donne

Eleonora Duse – Io fui Giulietta è un viaggio nella sensibilità femminile.
Una narrazione che restituisce dignità, coraggio e poesia a tutte le donne, di ieri e di oggi.

“Io sento che hanno pianto… io mi metto con loro e per loro.”

Testo tratto da Autori Vari
RICORRENZA SUGGERITA
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna
27 marzo: Giornata mondiale del teatro
21 aprile: Anniversario della data di morte di Eleonora Duse (21 aprile 1924)
03 ottobre: Anniversario della data di nascita di Eleonora Duse (3 ottobre 1858)
25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

I DOWNLOADS

I PROTAGONISTI

GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
logo

Mi dedico alla diffusione della musica e del teatro attraverso la distribuzione di spettacoli, letture, concerti, e l’organizzazione di festival e rassegne.

Sono convinta che il teatro e la musica debbano invadere lo spazio, non solo quello scenico.

Newsletter

Iscriviti per rimane sempre aggiornato su eventi o nuove produzioni

Socia di:
Rinascita Cooperativa Musicale

v.le Kennedy 41 45019 Taglio di Po (RO)
P.I. / C.F. 00984510297
Iscr. Albo Coop. n. A105839
pec: rcm@legpec.it
codice univoco: M5UXCR1
www.cooprcm.it

Via Caduti di Nassiriya, 4/interno 12 Palazzo C3 | Silea 31057 TV | +39 347 821 7393 | trevisi.luisa@gmail.com