"La scuola non è riempire un secchio, ma accendere un incendio" - William Butler Yeats
Proposte che vogliono essere un aiuto, un supporto agli insegnanti per presentare ai loro studenti alcuni argomenti in modo diverso, più entusiasmante e accattivante.
Il linguaggio teatrale è utilizzato nelle letture o nelle lezioni spettacolo per affrontare temi complessi in modo poetico e spettacolare, al fine di coinvolgere attivamente gli studenti in un processo di apprendimento.
MEDUSA: Ma ti sei pettinata coi petardi?! - Lettura
Temi: Amicizia, Coraggio di essere se stessi, Rapporto tra maschio e femmina



DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA - Lettura



IL G.G.G - Lettura
IL MESTIERE DEL MUSICISTA … ESISTE?! - Lezione Spettacolo
Lezione Spettacolo sul lavoro del Musicista



LA CATTURA - Lettura
MEDUSA: Ma ti sei pettinata coi petardi?! - Lettura
Temi: Amicizia, Coraggio di essere se stessi, Rapporto tra maschio e femmina


