È vero che i musicisti suonano solo per fare colpo su qualcuno?
I musicisti hanno da sempre la fama di essere degli inguaribili rubacuori, in questo spettacolo si racconta il percorso che ha portato un timido pianista a diventare un navigato playboy dalla vita sentimentale variegata.
Per scrivere questo spettacolo l’autore attinge ai frutti di 25 anni di attività compositiva creando un percorso cronologico fatto di storie, esperienze e consigli per chi volesse intraprendere la carriera del musicista rubacuori e che snodandosi tra il racconto della storia ed il susseguirsi delle canzoni cercherà di dare risposta all’eterno quesito: “Il vero scopo del musicista è la conquista della musica o la conquista dell’amore?”
Un concerto spettacolo nella cui storia la maggior parte dei musicisti si può riconoscere.
L’artista autore e protagonista Carlo Colombo dà una svolta al modo di concepire l’idea di “Concerto”: non un classico teatro-canzone ma qualcosa di più innovativo dove il musicista stesso diventa vero attore.
Dallo spettacolo è stato tratto anche un audiolibro con il testo integrale dello spettacolo e le canzoni in esso presenti.
CREDITI
Scritto e interpretato da: Carlo Colombo
Musiche e canzoni originali di: Carlo Colombo
Regia: Marco Artusi
Disegno Luci: Andrea Pedron
Produzione: Carlo Colombo e Luisa Trevisi