Archives

Carlo Colombo Swing senza età | Milano (MI) | 29/03/23

Don Gnocchi - Istituto "Palazzolo" Via Don Luigi Palazzolo, 21, Milano, MI

Organizzazione eventi di musica dal vivo di Luisa Trevisi - Idee che danno spettacolo | Concerto Swing senza età di Carlo Colombo per gli anziani All'interno del Festival degli Incontri MILANO

Enciclopedia della donna perfetta | Senigallia (AN) | 14/04/23

LA PICCOLA FENICE via Cesare Battisti, 19, Senigallia, AN

Enciclopedia della donna perfetta. Un divertente stupidario per aspiranti fidanzate, mogli e madri ideali con Stefania Carlesso e Evarossella Biolo. Come si dispongono gli ospiti a tavola? Qual è il metodo migliore per dimagrire? Le risposte a queste domande si trovano in libri, manuali e riviste dei favolosi anni sessanta.

IL CACCIATORE DI DRAGHI | Pisogne (BS) | 23/04/23

Oratorio "San Zenone" Via dell'oratorio 1, Gratacasolo, Pisogne, BS

Il 2 settembre 2023 cadranno i 50 anni dalla morte di J.R.R. Tolkien. La lettura spettacolo "Il cacciatore di draghi" con Evarossella Biolo e Carlo Colomboè un racconto di Tolkien poco conosciuto ma una vera rivelazione: a tutti gli effetti un libro fantasy che ci guida in un immaginario medievale, nel quale, oltre al senso dell’avventura e al coraggio, l’ironia e il divertimento fanno da padroni.

Fondamenta di una Costituzione | Martellago (VE) | 28/04/23

Auditorium S. Salvatore Piazza Vittoria, 11, Martellago, VE

Fondamenta di una Costituzione - Testo di Marco Artusi - Letto da Evarossella Biolo - Produzione Matàz Teatro - Una narrazione per parole e musica della storia di un piccolo gruppo di persone, ambientato nell’immediato dopoguerra, per cercare di capire con esempi concreti quali problemi complessi ha dovuto affrontare la nostra prima assemblea nel costituire una Repubblica.

L’obbedienza non è più una virtù | Giovanni Betto | Cassola (VI) | 12/05/23

Auditorium A.Vivaldi di Cassola Via Monte Pertica, 1, San Giuseppe, Cassola, VI

“L'obbedienza non è più una virtù - letture dal pensiero di Don Lorenzo Milani" con Giovanni Betto In occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, illustre educatore intellettuale italiano, l’attore Giovanni Betto propone un reading di brani tratti dal libro “L'obbedienza non è più una virtù”, una raccolta di scritti e interviste del sacerdote fiorentino pubblicata postuma nel 1967.

Le Città Invisibili | Simone CIMO Nogarin | Sorbolo Mezzani (PR) | 13/05/23

Sala Clivio del Centro Civico via Gruppini, 4, Sorbolo Mezzani, PR

Le Città Invisibili con Simone CIMO Nogarin - Nel centesimo anniversario dalla nascita di Italo Calvino (1923-1985), scrittore e intellettuale tra i più importanti del novecento, questo spettacolo ci accompagna nelle sue “Le Città Invisibili”, dove si intrecciano leggerezza e gravità, sogni e paure, memoria e segni, dove architetture futuristiche sostengono la fragilità dell’uomo e gli uomini vivono nell’incompiutezza tra bene e male, o sopraffatti da regole sfuggenti e obbligate.

L’obbedienza non è più una virtù | Giovanni Betto | Rovereto (TN) | 25/05/23 * replica mattutina per scuole

Istituto di Istruzione Superiore Don Milani Via Antonio Balista, 2, Rovereto, TN

In occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, illustre educatore intellettuale italiano, l’attore Giovanni Betto propone un reading di brani tratti dal libro “L'obbedienza non è più una virtù”, una raccolta di scritti e interviste del sacerdote fiorentino pubblicata postuma nel 1967.

RITA E IL GIUDICE – STORIA DI SCELTE, PADRI E MAFIA | Treviso (TV) | 30/05/23

Liceo Statale Duca degli Abruzzi Via A. Caccianiga, 5, Treviso, TV

Perché raccontare una storia che parla della mafia siciliana degli anni Ottanta-Novanta ... Ce lo siamo chiesto spesso cosa ci spingesse e perché lo sentivamo così necessario da arrivare a produrre uno spettacolo sulla vicenda della diciassettenne Rita Atria.

CAPPUCCETTO ROSSO, IL LUPO E ALTRE ASSURDITÀ | Casnate con Bernate (CO) | 08/06/23

Anfiteatro Berc Via Giuseppe Verdi, 15, Casnate Con Bernate, CO

CAPPUCCETTO ROSSO, IL LUPO E ALTRE ASSURDITÀ Casnate con Bernate (CO) | 08/06/23 Matàz Teatro Con questo spettacolo capirete chi è Cappuccetto, chi è il lupo e chi è la nonna e li amerete per la loro tenera e infinita ingenuità…. ehm, Cappuccetto e il lupo… la nonna, un po’ meno!

Le Città Invisibili | Simone CIMO Nogarin | Savigliano (CN) | 24/09/23

Teatro Milanollo Piazza Casimiro Turletti, 7, Savigliano, CN

Le Città Invisibili con Simone CIMO Nogarin - Nel centesimo anniversario dalla nascita di Italo Calvino (1923-1985), scrittore e intellettuale tra i più importanti del novecento, questo spettacolo ci accompagna nelle sue “Le Città Invisibili”, dove si intrecciano leggerezza e gravità, sogni e paure, memoria e segni, dove architetture futuristiche sostengono la fragilità dell’uomo e gli uomini vivono nell’incompiutezza tra bene e male, o sopraffatti da regole sfuggenti e obbligate.