sfondo poltrone
sfondo mobile

STRADE BLU

Un viaggio nella musica popolare, dalle ballate folk ai ritmi travolgenti dell’ Old Time Music

Sulle vecchie cartine stradali d’America, le strade secondarie erano segnate in blu. Erano percorsi alternativi, lontani dai grandi itinerari, che invitavano a perdersi e ritrovarsi, trasformando ogni viaggio in una scoperta interiore.

Ispirato al best-seller Blue Highways di William Least Heat-Moon, lo spettacolo Strade Blu intreccia la letteratura dei grandi scrittori del Nuovo Mondo alla musica Old Time suonata dal vivo, restituendo al pubblico un’immagine inedita e originale della grande epopea americana.


Uno spettacolo tra musica, parole e immagini

Strade Blu è un viaggio che attraversa luoghi reali e simbolici, intrecciando le vie dell’America con quelle dell’anima. La narrazione si sviluppa come un caleidoscopio di immagini e storie, offrendo una visione suggestiva dell’America rurale.

Ogni quadro racconta un luogo e un’esperienza, unendo memoria, sogno e scoperta:

🎼 Vecchie cartine – Le strade blu delle antiche mappe segnano il punto di partenza, invitando a smarrirsi per iniziare il viaggio interiore.
🌃 Sogno – L’America vista con gli occhi di un bambino appena sbarcato a New York, tra grattacieli e speranze.
🌾 L’America profonda – Le terre immense del Midwest, dove la natura e la solitudine plasmano storie di coloni e viaggiatori.
🚂 Gli Hobos e la strada – La vita errante e ribelle di chi ha fatto del viaggio una filosofia.
🎻 La musica delle strade – Fiere di fiddlers, banjo e canti popolari, colonna sonora di una cultura in movimento.
🏡 Il ritorno – Ogni viaggio si conclude con una nuova visione del mondo, proprio come diceva Henry Miller: “La nostra destinazione non è mai un luogo, ma un modo nuovo di vedere le cose”.

Le fotografie proiettate accompagnano ogni momento, intrecciandosi con la narrazione e la musica per creare un’esperienza teatrale immersiva.


Elementi artistici distintivi

🎭 Teatro visivo e narrazione – La presenza scenica dell’attrice dà vita alle storie, mentre le immagini evocano mondi sospesi tra realtà e sogno.
🎶 Musica Old Time dal vivo – Chitarra, mandolino, violino, contrabbasso e voce ricreano l’atmosfera della tradizione folk e blues americana.
🔍 Sovrapposizione di immagini e parole – Una narrazione che si sviluppa come un mosaico, restituendo un’America poetica e inaspettata.
💫 Le vie dell’anima – Ogni tappa del viaggio diventa una riflessione sulla libertà, sui sogni e sugli incontri che cambiano la vita.


Un valore culturale e artistico profondo

Strade Blu è un’opera che porta lo spettatore alla scoperta della tradizione culturale americana attraverso letteratura e musica.

📖 Un omaggio alla grande narrativa americana, dando voce alle storie dimenticate di un paese vasto e multiforme.
🎵 Un viaggio nella musica popolare, dalle ballate folk ai ritmi travolgenti del bluegrass.
🌍 Un’esperienza di scoperta, che invita a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda, esplorando le proprie vie dell’anima.


Un viaggio che diventa esperienza

Strade Blu è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza che attraversa tempo, spazio e memoria, invitando il pubblico a esplorare le proprie strade blu interiori.

Sei pronto a partire?

Guarda il Trailer

CREDITI
Interpreti: Margherita Piccin, Stefano Bonato, Stefano Santangelo, Claudia Ferronato, Luciano Tortima, Alessandro Chiarelli
Drammaturgia: Stefano Bonato
Regia: Daniela Mattiuzzi
Editore: Grammofono Edizioni

I DOWNLOADS

I PROTAGONISTI

GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
logo

Mi dedico alla diffusione della musica e del teatro attraverso la distribuzione di spettacoli, letture, concerti, e l’organizzazione di festival e rassegne.

Sono convinta che il teatro e la musica debbano invadere lo spazio, non solo quello scenico.

Newsletter

Iscriviti per rimane sempre aggiornato su eventi o nuove produzioni

Socia di:
Rinascita Cooperativa Musicale

v.le Kennedy 41 45019 Taglio di Po (RO)
P.I. / C.F. 00984510297
Iscr. Albo Coop. n. A105839
pec: rcm@legpec.it
codice univoco: M5UXCR1
www.cooprcm.it

Via Caduti di Nassiriya, 4/interno 12 Palazzo C3 | Silea 31057 TV | +39 347 821 7393 | trevisi.luisa@gmail.com