BLUE NIK – Reading musicale
Un viaggio tra suoni e parole, lungo le strade dell’America profonda
Nik parte senza una meta precisa.
Non sta cercando nulla di definito, vuole solo allontanarsi. Le sue tappe non sono programmate, il suo viaggio si intreccia con le vite di musicisti, viaggiatori, anime erranti che popolano le strade secondarie d’America.
🎸 Ogni tappa ha il suo suono.
📖 Ogni luogo il suo racconto.
🎶 La destinazione finale è New Orleans, ma forse il viaggio non si conclude mai davvero.
Un reading tra parole e musica
Blue Nik è un reading musicale in cui narrazione e musica si fondono in un unico flusso evocativo.
🗣️ Testo e voce: Stefano Bonato
🎸 Musica dal vivo: Chitarre di Stefano Bonato e Jan Kaberlof
💡 La musica non è un semplice accompagnamento, ma parte integrante della storia:
- Ogni brano è un luogo.
- Ogni melodia è un incontro.
- Ogni accordo è un momento di svolta.
Il repertorio attraversa il folk revival, il blues rurale, lo swing manouche e le ballate tradizionali, ricreando l’atmosfera di un viaggio in cui suoni e parole si intrecciano in un racconto vivo e pulsante.
📍 La trama: un viaggio nelle profondità dell’America
Nik attraversa l’America su strade secondarie, lontano dalle grandi autostrade e dalle città che non dormono mai.
🛤️ Dal Mississippi al Kentucky, dal Texas alla Louisiana, si ferma in bar dimenticati, diner solitari, piazze dove la musica nasce spontanea.
🎶 Incontra vecchi bluesman, suonatori di strada, uomini e donne ai margini che, tra musica e racconti, conservano storie più profonde di chiunque altro.
💭 Ogni tappa gli lascia qualcosa: un pensiero, un suono, un dubbio.
Quando arriva a New Orleans, Nik capisce che il viaggio non è solo un percorso fisico, ma un modo di esistere.
🚶♂️ La strada finisce, ma qualcosa dentro di lui continua a muoversi.
🌍 Dove e perché proporlo
Il cuore di Blue Nik è il racconto di un’America fuori dalle rotte turistiche, quella dei piccoli luoghi dove la musica è sopravvivenza e memoria.
Lo spettacolo è pensato per:
📚 Festival letterari e musicali
🎭 Teatri e rassegne culturali
🎶 Eventi dedicati alla musica folk e blues
📖 Contesti in cui narrazione e musica si incontrano per creare un’esperienza immersiva
🎭 Elementi distintivi
✔ Reading e concerto insieme – Un’esperienza unica dove narrazione e musica si fondono, trasformando il palco in un viaggio sonoro e narrativo.
✔ Musica suonata dal vivo – Ogni brano è parte della storia, trasportando il pubblico nelle atmosfere e nei luoghi raccontati.
✔ Un viaggio simbolico e reale – I luoghi raccontati esistono davvero, ma la loro musica e le loro storie evocano una geografia emotiva profonda.
🎼 Valore culturale e artistico
Blue Nik è un omaggio alla musica come viaggio, incontro e trasformazione.
🎵 Attraverso parole e suoni, il reading esplora l’America delle strade polverose e delle melodie eterne, quelle che resistono al tempo e continuano a raccontare storie di sogni, partenze e ritorni.
📖 Un’esperienza che intreccia letteratura e musica, portando sul palco il fascino senza tempo del folk e del blues per riscoprire il valore del viaggio e della memoria attraverso note e parole.
🚶♂️ La strada continua…
Blue Nik è molto più di un reading.
È un viaggio sonoro e narrativo, un’esperienza che trascina lo spettatore lungo strade secondarie, dentro bar dimenticati e piazze polverose, alla scoperta della musica come memoria, radice e viaggio senza fine.
La destinazione è New Orleans.
Ma forse, il viaggio non si conclude mai davvero.
Interpreti: Stefano Bonato, Jan Kaberloff |
Drammaturgia: Stefano Bonato |
Editore: Grammofono Edizioni |
I DOWNLOADS
I PROTAGONISTI



