sfondo poltrone
sfondo mobile

SAUDADE – Un viaggio tra musica e parole

Un reading musicale tra le strade e l’anima del Brasile

“La saudade non è nostalgia.
La nostalgia ti fa desiderare di tornare.
La saudade ti ricorda che non puoi più farlo.”

Un uomo lascia Rio de Janeiro e si dirige a nord.
Il viaggio lo porta attraverso città di polvere e di pioggia, lungo fiumi lenti e strade infinite. Ogni tappa è un frammento di una storia che sfugge, di un Brasile che non si lascia afferrare.

🌊 Ana resta. Perché certe partenze non sono più possibili.
🚶 Miguel vaga. Dice di non cercare nulla, ma continua a muoversi.
✈️ Il protagonista parte. Ma il Brasile non è un luogo che si lascia davvero.

A ogni passo, la musica accompagna il racconto:
🎶 Bossa Nova, Jazz, Samba – ogni brano è una strada, un incontro, un pensiero che si dissolve tra le onde.

Alla fine, resta solo l’acqua.
E il viaggio continua.


Un reading tra suoni e parole

Il reading si sviluppa in due tempi, accompagnato dalla musica dal vivo 

Ogni brano è una tappa, una città, un volto, un ricordo. La narrazione si intreccia alla musica, creando un percorso sonoro che porta lo spettatore attraverso il Brasile:
🏖️ Dalle spiagge di Rio ai vicoli di Belém
☔ Dalle piogge di Paraty ai deserti del Sertão

Saudade è un’esperienza immersiva che trasporta il pubblico nel cuore del Brasile, tra la sua musica e il suo senso di attesa e assenza.


Un’esperienza per teatri, festival e rassegne

Pensato per teatri, festival culturali e rassegne musicali, il reading non è solo un racconto:
✨ È una vibrazione, una corrente che trascina chi ascolta.
🎭 Non è un semplice concerto né un semplice reading, ma un dialogo tra voce e musica, tra il non detto e il suonato.


Saudade: un viaggio interiore attraverso il Brasile

Attraverso musica e parole, lo spettacolo restituisce un viaggio che non è solo geografico, ma esistenziale.

🔹 Una narrazione che attraversa il paese tra città, incontri e assenze.
🔹 Una colonna sonora dal vivo che ripercorre la grande tradizione della Bossa Nova, del Jazz e del Samba.
🔹 Un intreccio tra parola e musica, dove la voce narrante e il canto dialogano con il suono della chitarra e del contrabbasso.
🔹 Un viaggio emotivo che esplora il concetto di saudade come filo invisibile tra passato e presente.

Saudade è un viaggio.

E ogni viaggio, in fondo, è fatto di musica.

CREDITI
Interpreti: Elena Dolif, Stefano Bonato, Martino Isola
Drammaturgia: Stefano Bonato
Editore: Grammofono Edizioni

I DOWNLOADS

I PROTAGONISTI

GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
GIOVANNI BETTO
logo

Mi dedico alla diffusione della musica e del teatro attraverso la distribuzione di spettacoli, letture, concerti, e l’organizzazione di festival e rassegne.

Sono convinta che il teatro e la musica debbano invadere lo spazio, non solo quello scenico.

Newsletter

Iscriviti per rimane sempre aggiornato su eventi o nuove produzioni

Socia di:
Rinascita Cooperativa Musicale

v.le Kennedy 41 45019 Taglio di Po (RO)
P.I. / C.F. 00984510297
Iscr. Albo Coop. n. A105839
pec: rcm@legpec.it
codice univoco: M5UXCR1
www.cooprcm.it

Via Caduti di Nassiriya, 4/interno 12 Palazzo C3 | Silea 31057 TV | +39 347 821 7393 | trevisi.luisa@gmail.com