Tratto dal racconto classico
“Il Canto di Natale” di C. Dickens
La lettura “Racconto di Natale” è una commedia “raccontata” (Dickens stesso ne fece diverse letture pubbliche). Quasi una fiaba per adulti ma affascinante anche per un pubblico più̀ giovane e come tutte le fiabe ha la sua morale e il suo lieto fine: l’avaro, perfido Scrooge, (dopo la visita dei tre spiriti che lo hanno condotto attraverso il suo passato, il presente e il futuro a riconsiderare la sua vita e le sue azioni), si riscatta e ritrova il piacere della generosità.
Le diverse edizioni cinematografiche e il disneyano “zio Paperone” hanno reso famosissimo questo “avaro per eccellenza” che appartiene alla galleria dei grandi personaggi letterari di tutti i tempi.