-PARLARE IN PUBBLICO E NON SOLO-
Corso per la lettura in pubblico rivolta ai ragazzi delle scuole superiori
DOWNLOAD
Comunicare per convincere, informare, persuadere, insegnare; presentare una relazione o intervenire a un incontro pubblico: sono tante le occasioni in cui ci si trova a parlare di fronte a un uditorio.
Il corso che Matàz Teatro propone fornisce elementi essenziali per una corretta lettura, qualche accenno alle regole di dizione, regole ortoepiche, articolazione, corretta pronuncia dei fonemi ecc.
E’ previsto l’intervento di diversi formatori.
Durante i primi incontri, attraverso esercizi mediati dal training attoriale, i partecipanti imparano ad esporre, raccontare, convincere, tramite il metodo creativo dell’improvvisazione.
In un secondo momento ci si concentrerà sul fornire gli elementi essenziali del parlare in pubblico, nelle riunioni di lavoro, assemblee e conferenze per risultare interessanti, efficaci, convincenti.
Approccio
Il corso “La voce e il corpo per comunicare” che proponiamo utilizza un approccio e una metodologia che mettono al centro del lavoro la persona e il gioco, con l’obiettivo di sviluppare abilità cognitive, emotive e relazionali, che consentono di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale, nel rispetto del distanziamento fisico.
Obiettivi del corso
Saper valutare il contesto della comunicazione (tipo di uditori-spettatori: età, conoscenze pregresse, stato emotivo, aspettative; caratteristiche dell’ambiente: rumori, luci…)
Saper adattare ad esso le modalità di espressione più adeguate per una trasmissione efficace del messaggio.
Saper sintetizzare, narrare, argomentare anche improvvisando, su tema dato.
Padroneggiare anche gli altri strumenti espressivi (sguardo, gestualità…) per catturare e mantenere l’attenzione del pubblico.
Esercitare l’autocontrollo nel reagire agli imprevisti (errori propri, reazioni del pubblico, …)
Il programma
Primo modulo
VINCERE LA TIMIDEZZA
RELAZIONARSI COL PUBBLICO
GESTIRE IL PUBBLICO
Secondo modulo
TECNICHE FONATORIE
LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA
Terzo modulo
LA DIZIONE
STILI COMUNICATIVI
Organizzazione
Primo modulo: 4 lezioni di 2 ore ciascuno
Secondo modulo 2 lezioni di 2 ore ciascuno
Terzo modulo: 2 lezioni di 2 ore ciascuno
Minimo 8 persone, massimo 14 persone a gruppo
SPAZI: È richiesta un’aula ampia priva di banchi o con la possibilità di spostarli. In alternativa una palestra; un corridoio ampio; un giardino esterno.
I moduli sono indipendenti ma, senza il primo modulo, non si consiglia di procedere con gli altri due.