sfondo poltrone
sfondo mobile

CORSO DI LETTURA SEDUTTIVA PER INSEGNANTI

🎭 Voce, presenza, consapevolezza | 👩‍🏫 Formazione teatrale per il mondo scolastico


Perché un corso di lettura “seduttiva”?

Si dice che le donne pronuncino in media 20.000 parole al giorno, mentre gli uomini solo 7.000.
Lo fanno in ogni contesto: a casa, al lavoro, al telefono. Ma parlare in pubblico è un’altra storia.
Perché?

In effetti, ciò che cambia non è tanto la parola, quanto ciò che si attiva dentro di noi:
paura, ego, verità, vergogna, ansia, giudizio.

Questo corso nasce per esplorare e liberare queste dinamiche, trasformando l’atto del parlare in pubblico in un’esperienza piacevole, autentica e potente.


A chi è rivolto il corso

👩‍🏫 A insegnanti di ogni ordine e grado
🎙️ A chi vuole migliorare la presenza scenica, la lettura ad alta voce e la comunicazione
🎭 A chi desidera sviluppare consapevolezza del proprio linguaggio: verbale, non verbale e paraverbale


Obiettivi del corso

Durante il percorso impareremo a:

  • 🧠 Gestire la paura e l’ansia da palcoscenico

  • 👁️‍🗨️ Usare lo sguardo e il contatto visivo in modo consapevole

  • 🔊 Scegliere le parole giuste per creare immagini ed emozioni

  • 🧍‍♂️ Acquisire maggiore presenza fisica e vocale

  • ❤️ Unire pensiero, emozione e corpo nella comunicazione

Inoltre, ci confronteremo su temi come identità, energia, percezione e autenticità.


Struttura e programma

🗓️ Durata complessiva: 10 ore + esibizione finale
Venerdì: 4 ore (15:00 – 19:00)
Sabato: 6 ore (9:00 – 12:00 / 14:00 – 17:00)
🎭 Esibizione finale: momento pubblico di restituzione, a seguire nel pomeriggio o alle 20:30

🔸 Numero partecipanti: da 6 a 12 persone


Contenuti principali

📌 Alcuni dei temi che affronteremo:

  • La paura di parlare in pubblico: da dove nasce?

  • La differenza tra parlare e comunicare

  • La gestione di corpo, emozioni e pensieri

  • I tre linguaggi: verbale, non verbale, paraverbale

  • L’importanza della voce e della respirazione

  • La creazione di immagini con le parole

  • Propriocezione, percezione, energia

Alla fine del corso, si potrà scegliere se mettersi in gioco in una breve performance pubblica.


Compiti per casa

📖 Ogni partecipante dovrà portare:

  • Un racconto breve o un incipit da leggere (max 2 pagine – 5 minuti)


Vuoi essere un insegnante migliore?

Comincia dalla parola.
Scoprila, allenala, rendila seduttiva.

La voce è il primo ponte tra te e chi ti ascolta. Saperla usare è un atto di cura e di bellezza.

Calendario del corso
Venerdì 4 ore (15:00 – 19:00)
Sabato 6 ore (9:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00)

I PROTAGONISTI

GIOVANNI BETTO
logo

Mi dedico alla diffusione della musica e del teatro attraverso la distribuzione di spettacoli, letture, concerti, e l’organizzazione di festival e rassegne.

Sono convinta che il teatro e la musica debbano invadere lo spazio, non solo quello scenico.

Newsletter

Iscriviti per rimane sempre aggiornato su eventi o nuove produzioni

Socia di:
Rinascita Cooperativa Musicale

v.le Kennedy 41 45019 Taglio di Po (RO)
P.I. / C.F. 00984510297
Iscr. Albo Coop. n. A105839
pec: rcm@legpec.it
codice univoco: M5UXCR1
www.cooprcm.it

Via Caduti di Nassiriya, 4/interno 12 Palazzo C3 | Silea 31057 TV | +39 347 821 7393 | trevisi.luisa@gmail.com